Coppa per il SCI Middle East International Award

Dall'Alto Adige a Doha: un trofeo che unisce artigianato e prestigio internazionale

Quando a Doha si riunisce il mondo internazionale degli affari e dell’economia per il prestigioso SCI Middle East International Award, non è solo il premio in sé a essere protagonista, ma anche il trofeo “Al Shaheen” che lo rappresenta. Quest’anno l’opera arriva dall’Alto Adige: l’orafo e designer Hannes Gamper ha avuto l’onore di ideare il trofeo ufficiale per l’edizione 2025. La coppa è stata realizzata con molte ore di accurato lavoro da Florian Oberhofer, orafo e responsabile tecnico della produzione presso Tiroler Goldschmied.

Per Gamper questo incarico ha avuto un significato speciale. Fin dall’inizio aveva la visione di creare un simbolo capace di trasmettere eleganza e rilevanza globale. Il risultato è un trofeo in ottone di alta qualità, la cui linea pulita richiama un’estetica senza tempo. A completarlo, una sfera terrestre girevole: un dettaglio tecnicamente raffinato che riflette anche il messaggio centrale del premio – internazionalità, eccellenza e la forza unificante dell’artigianato e dell’imprenditorialità.

La realizzazione del trofeo è stata un processo in cui si sono fuse la tradizionale arte orafa e le idee di design moderno. Più di 40 ore di lavoro sono state dedicate alla sua creazione. Con pazienza, precisione e una profonda sensibilità per i materiali, Florian Oberhofer è riuscito a dare vita a un oggetto che è al tempo stesso opera d’arte e simbolo di riconoscimento.

Prima della grande gala del 12 settembre, il trofeo è stato inviato con cura a Doha, dove è stato consegnato solennemente ai vincitori. Per il Tiroler Goldschmied, quel momento ha rappresentato non solo un riconoscimento internazionale, ma anche la conferma che l’eccellenza artigianale di una piccola regione alpina può attirare l’attenzione del mondo intero.

Così, lo SCI Middle East International Award 2025 non è soltanto un premio per le eccellenze imprenditoriali, ma anche un ambasciatore dell’artigianato sudtirolese – un’opera che dimostra come creatività, passione e precisione possano superare i confini e trovare apprezzamento in tutto il mondo.